La Fondazione Museo S.Cecilia si è costituita nel 2002 per iniziativa del Dr.Lorenzo Ronzoni, che ha messo a disposizione della Fondazione la sua raccolta di strumenti musicali consistente in un cospicuo numero di antichi organi meccanici del ‘600, ‘700 e ‘800, nonchè un nucleo di clavicembali e fortepiani che documentano l’evoluzione tecnologica e stilistica del …
Museo unico in Italia, vuole dimostrare l’eccellenza raggiunta dal nostro Paese in quest’arte per la quale nei secoli scorsi fummo ammirati maestri in tutta l’Europa. Gli strumenti esposti nel museo vantano un raro esemplare di organo portativo di Carlo Traeri del 1686. Un organo positivo di Agostino Traeri del 1756. Due strumenti del Seicento Emiliano …
MASSA MARITTIMA, città maremmana situata in provincia di Grosseto, è detta la “Gemma del Medioevo,” per la bellezza dei suoi edifici romanici e gotici. Visitare questo splendido borgo medievale significa provare suggestioni “antiche”, quelle degli abitanti di un libero Comune in cui convivevano e ancor oggi convivono in perfetta armonia le architetture del paese religioso …
Da Bologna: A1 Bologna – Firenze Uscire a Firenze Signa Prendere la statale Firenze-Pisa-Livorno Prendere la A12 e uscire a Rosignano Prendere la statale 1 fino all’uscita Massa Marittima. Da Roma: A12 Roma – Civitavecchia Uscire a Tarquinia Prendere la statale 1 fino all’uscita Massa Marittima. Museo degli Organi Santa Cecilia Corso Diaz, …